Un amministratore di s.r.l. otteneva dal Tribunale di Vicenza un decreto ingiuntivo per il pagamento del compenso maturato. La società opponeva il decreto, contestando la domanda; inoltre, preliminarmente, eccepiva l’incompetenza del Tribunale, a favore del Tribunale di Venezia sezione specializzata in materia di impresa. Instaurato il giudizio, l’amministratore aderiva all’eccezione avversaria di incompetenza, chiedendo la …
Una s.p.a. del settore edile concludeva un contratto d’appalto per la fornitura e installazione di un rivestimento esterno (cosiddetto “cappotto termico”) presso l’abitazione di un privato, e subappaltava la fase dell’installazione a due artigiani edili. A lavori ancora in corso, il cliente contestava alla società appaltatrice l’errata installazione del cappotto da parte degli artigiani: in …
La cosiddetta riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022), recentemente entrata in vigore, sta ponendo agli operatori giuridici le prime questioni applicative, principalmente di natura processuale. Col decreto del 9 maggio 2023, in allegato, il Tribunale civile di Vicenza affronta un caso paradigmatico, con riflessi in tema di diritto intertemporale. Ottenuto dal Tribunale un decreto ingiuntivo prima dell’entrata …
Un ente ecclesiastico riconosciuto, in qualità di socio di una banca popolare non quotata, citava avanti il Tribunale di Venezia gli amministratori e i sindaci cessati, domandando nei loro confronti – sulla base dell’art. 2395 cod. civ. – il risarcimento del danno derivato dal mancato smobilizzo (inutilmente richiesto nel luglio 2014) di una parte consistente …
Nel corso del rapporto di convivenza, una coppia procedeva a più operazioni di acquisto immobiliare, con accensione e chiusura di diversi finanziamenti bancari. Interrotto il rapporto sentimentale, l’uno agiva in giudizio contro l’altra, nonché contro il padre e il fratello di lei, lamentando: che le intestazioni degli immobili (alla compagna e ai suoi parenti) erano …
Sei soci di una holding (costituita in forma di s.r.l.) impugnavano avanti il Tribunale di Venezia la delibera assembleare del 04/07/2019 che, da un lato, approvava il bilancio dell’esercizio annuale chiuso al 31/12/2018 e, dall’altro, riapprovava con modifiche il bilancio dell’esercizio annuale chiuso al 31/12/2007. In particolare, il bilancio 2007 veniva riapprovato poiché, dopo una …
Un’operatrice sociosanitaria (OSS) in servizio presso una casa di riposo veniva dapprima sospesa e poi licenziata dalla società cooperativa datrice di lavoro, per gravi infrazioni disciplinari relative al trattamento degli ospiti e ai rapporti coi colleghi. La lavoratrice impugnava il licenziamento avanti il Tribunale di Vicenza e inoltre rivendicava il risarcimento del danno lamentando una …
Un imprenditore, separato di fatto dalla moglie, la citava in giudizio, sostenendo la simulazione della società in accomandita semplice (s.a.s.) tra i due coniugi, e della successiva associazione sportiva dilettantistica (a.s.d.) che aveva proseguito l’attività della s.a.s., e affermando l’esistenza di una società di fatto. Perciò, a detta del marito, la moglie – sebbene socia …
Con ordinanza del 24 agosto 2022, qui allegata, il Tribunale civile di Vicenza si pronuncia sul dibattuto tema delle fideiussioni bancarie, ossia delle garanzie prestate da un soggetto terzo (fideiussore) per l’adempimento delle obbligazioni che il correntista/finanziato (debitore principale) ha assunto nei confronti di un istituto bancario. Nel caso di specie i fideiussori, due società, …
Nel luglio 2018 una s.p.a. (in seguito trasformata in s.r.l. e posta in liquidazione) citava avanti il Tribunale di Milano, sezione specializzata per le imprese, otto ex amministratori, cinque ex sindaci e due ex revisori dei conti, lamentando gravi irregolarità gestorie e di controllo, e rivendicando nei loro confronti il risarcimento, milionario, del danno subìto. …
Commenti recenti