Nell’ordinamento italiano la disciplina dei contratti agrari presenta una notevole stratificazione, e conserva peculiarità sia processuali che sostanziali. Tra quelle processuali si possono ricordare, per sommi capi: l’obbligo del tentativo di conciliazione stragiudiziale, quale condizione di proponibilità delle controversie agrarie (art. 11 d.lgs. 150/2011); la competenza delle sezioni specializzate agrarie dei tribunali, in composizione collegiale; …
Commenti recenti