Le ultime riforme dell’esecuzione forzata – incluso il recente correttivo Cartabia, d.lgs. 164/2024 – confermano la tendenza alla digitalizzazione del procedimento, come attestato, ad esempio, dal venir meno del fascicolo cartaceo dell’esecuzione, sostituito dal fascicolo informatico (art. 488 cod. proc. civ.), dalla modalità telematica delle notificazioni e comunicazioni endoprocedimentali al creditore (art. 489 cod. proc. …
Nel frequente caso di esecuzione forzata (es: pignoramento di un conto corrente bancario) basata su un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo, cosa accade se il debitore pignorato oppone il decreto ottenendo la sospensione dell’esecuzione provvisoria? Quali sono gli oneri procedurali a carico del debitore nell’ambito dell’esecuzione in corso? La sentenza n. 1245 del 10/06/2021 del Tribunale …
Commenti recenti